0544 1795640 terme@termedelmare.it Lungomare G. Deledda, 38 - Cervia (RA)

Cure Termali Convenzionate SSN

Elenco DIAGNOSI e CICLI di CURE TERMALI correlate effettuabili presso “Le Terme del Mare”, accesso diretto con ricetta del Medico di base o Pediatra.

TIPO IMPEGNATIVA

TIPO IMPEGNATIVA

(Ciclo di Cura consigliato)

  • Ciclo di Balneoterapia
    (12 bagni terapeutici)
  • Ciclo di Cure per Vasculopatie Periferiche
    (12 idromassaggi o 12 idropercorsi vascolari)
  • Ciclo di Cure Inalatorie
    (24 prestazioni tra: inalazioni, aerosol, e polverizzazioni)

  • Ciclo di Cure per Sordità Rinogena(24 prestazioni tra:12 cure inalatorie+ 12 insufflazioni endotimpaniche o 12 politzer)
  • Ciclo di Cura integrato alla Ventilazione Polmonare controllata (24 prestazioni tra:12 cure inalatorie+ 12 ventilazioni polmonari)

DIAGNOSI

  • Artrosi diffusa
  • Osteoartrosi ed altre forme degenerative
  • Reumatismi extra-articolari
  • Esiti di flebite di tipo cronico
  • Esiti o postumi d’intervento chirurgico vascolare periferico
  • Insufficienza venosa
  • Varici arti inferiori
  • Vasculopatia cronica arti inferiori
  • Postumi di flebopatie di tipo cronico
  • Sindromi rinosinusitiche-bronchiali croniche
  • Bronchiti semplici o accompagnate da componente ostruttiva
  • Rinopatia vasomotoria
  • Faringolaringiti croniche
  • Sinusiti croniche
  • Otiti catarrali croniche
  • Disfunzione tubarica
  • Oto-tubarite cronica
  • Stenosi tubariche
  • Ipoacusia rinogena
  • Sordità rinogena
  • Broncopatie croniche
  • Bronchiti croniche semplici o accompagnate da componente ostruttiva

Informazioni utili

Le Cure Termali sopra elencate sono mutuabili, basta la prescrizione o l’impegnativa/ricetta “rossa” cartacea del Medico di base o Pediatra di libera scelta, o Specialista AUSL, redatta su ricettario del S.S.N.

Ogni assistito ha diritto ad usufruire di 1 solo ciclo di cure termali, 1 sola volta all’anno (esclusi alcuni casi d’Invalidità), corrispondendo il solo pagamento del Ticket per i non-esenti.

Le cure a carico del S.S.N. devono essere completate entro 60 giorni, dalla data d’inizio delle cure stesse.


Prenotazione Visita Medica d’ammissione, cure e pratiche d’accettazione

Per evitare attese è necessario prenotare giorno e ora della visita d’ammissione e le relative cure chiamando il numero 0544 1795640.

I Clienti sono pregati di presentarsi agli sportelli di cassa con:

  • Ricetta “rossa” del Medico
  • Documento d’identità (in corso di validità)
  • Tessera Sanitaria

La Visita Medica d’Ammissione è obbligatoria, ma gratuita, per coloro che presentano la ricetta del S.S.N. per cure termali mutuabili.

La Direzione Sanitaria consiglia di presentare la propria documentazione medica recente, per approfondimenti diagnostici, in modo da poter stabilire la migliore terapia personalizzata.

Le indicazioni del medico curante e dello specialista saranno tenute nella massima considerazione.

Le cure termali danno migliori risultati, se protratte per almeno 12 giorni.

La terapia termale aumenta la sua efficacia, quando viene ripetuta per più anni successivi.

Sono consigliati più cicli di cura, nell’arco della stessa stagione, distanziati da una pausa di almeno 1 mese.

Durante i trattamenti termali devono essere evitati gli sbalzi di temperatura e non si dovrebbe lasciare l’ambiente termale, se non dopo un’adeguata reazione.


Informazioni generali

Le cure sono strettamente personali, non possono essere cedute ad altre persone e non vengono effettuati rimborsi per nessun motivo.

Le dichiarazioni comprovanti i periodi di cura, per chi necessita del congedo straordinario dal lavoro, vengono rilasciate presso la segreteria, a cure ultimate.

Le dichiarazioni per fini assicurativi o per rimborsi da casse mutualistiche personali, vanno richieste all’inizio delle terapie.