0544 1795640 terme@termedelmare.it Lungomare G. Deledda, 38 - Cervia (RA)

Accesso alle cure

Le Cure Termali sono mutuabili, basta la prescrizione o l’impegnativa/ricetta “rossa” cartacea del Medico di base, Pediatra di libera scelta o Specialista AUSL, redatta su ricettario del S.S.N.

Ogni assistito ha diritto ad usufruire di 1 solo ciclo di cure termali, 1 sola volta all’anno (esclusi alcuni casi d’Invalidità), corrispondendo il solo pagamento del Ticket per i non-esenti.

Le cure a carico del S.S.N. devono essere completate entro 60 giorni, dalla data d’inizio delle cure stesse.


Prenotazione Visita Medica d’ammissione, cure e pratiche d’accettazione

Il percorso d’ammissione alle cure termali è uguale per tutti: sia per il cliente con impegnativa medica, sia per chi accede privatamente, ed è il seguente:

  1. Visita medica d’ammissione
  2. Pratiche d’accettazione e pagamento alla cassa
  3. Accesso ai reparti di cura

Per evitare attese è necessario prenotare giorno e ora della visita d’ammissione ed eventualmente le relative cure e trattamenti, chiamando il numero 0544 1795640

I Clienti sono pregati di presentarsi agli sportelli di cassa con:

  • Ricetta “rossa” del Medico (controllare che siano presenti sempre: diagnosi formulata sulla base dell’elenco ministeriale, ciclo di cura correlato, con indicazione precisa delle terapie da effettuare, le proprie generalità, estremi dell’eventuale diritto all’esenzione dal pagamento del ticket, data, timbro e firma del proprio medico curante)
  • Documento d’identità (in corso di validità)
  • Tessera Sanitaria

La Visita Medica d’Ammissione è obbligatoria, ma gratuita, per coloro che presentano la ricetta del S.S.N. per cure termali mutuabili.

La Direzione Sanitaria consiglia di presentare la propria documentazione medica recente, per approfondimenti diagnostici, in modo da poter stabilire la migliore terapia personalizzata.

Le indicazioni del medico curante e dello specialista saranno tenute nella massima considerazione.


Consigli utili

Le cure termali danno migliori risultati, se protratte per almeno 12 giorni.

La terapia termale aumenta la sua efficacia, quando viene ripetuta per più anni successivi.

Sono consigliati più cicli di cura, nell’arco della stessa stagione, distanziati da una pausa di almeno 1 mese.

Durante i trattamenti termali devono essere evitati gli sbalzi di temperatura e non si dovrebbe lasciare l’ambiente termale, se non dopo un’adeguata reazione.


Informazioni generali

Le cure sono strettamente personali, non possono essere cedute ad altre persone e non vengono effettuati rimborsi per nessun motivo.

Le dichiarazioni comprovanti i periodi di cura, per chi necessita del congedo straordinario dal lavoro, vengono rilasciate presso la segreteria, a cure ultimate.

Le dichiarazioni per fini assicurativi o per rimborsi da casse mutualistiche personali, vanno richieste all’inizio delle terapie.

Per l’accesso alla piscina è obbligatorio il seguente corredo:

  • Costume
  • Cuffia
  • Ciabatte pulite antiscivolo (acquistabili anche presso lo stabilimento termale)
  • Accappatoio e telo (noleggiabili anche presso la struttura)

La Direzione delle Terme non si assume responsabilità, per oggetti e valori smarriti all’interno dello stabilimento.